EDIZIONE 2009
TORNA IL PREMIO “SOCRATES PARRESIASTES”di MICHELA CORRIDORE, da Il Centro - 5 marzo 2009
Non solo pettegolezzo e lingue lunghe: Sant’Agnese è anche la festa di chi dice la verità, costi quel che costi. E’ questo lo spirito con cui verrà assegnato il premio «Socrates Parresiastes» ormai giunto alla sua terza edizione. Il riconoscimento verrà attribuito ad un personaggio (di cui il nome verrà svelato lunedì) che si è distinto per i suoi modi di agire secondo verità e di parlare con autorevolezza e franchezza.
L’iniziativa è dell’associazione culturale «Confraternita aquilana dei Devoti di Sant’Agnese», che promuove da ormai tre anni – con altre congreghe agnesine, il Comune e la Carispaq – la tradizione della maldicenza non come biego pettegolezzo, ma come critica mordace, costruttiva e sincera. Parresia nella lingua dei classici, infatti, significa «dire la verità».
Il termine compare per la prima volta nel tragediografo greco Euripide nel V secolo avanti Cristo e con Socrate assume il significato di attitudine dialogica diretta alla verità. Gli antichi greci avevano stabilito che per dire la verità occorreva "dire tutto" ciò che si aveva in mente. La stessa etimologia della parola parresia rinvia a pan (tutto) e rhema (ciò che viene detto).
Nella parresia si supponeva che non ci fosse differenza tra ciò che uno pensava e ciò che diceva. Di qui l’idea di istituire un premio a chi promuove la verità. Il premio è stato assegnato nel 2007 al filosofo Remo Bodei per la franchezza e la genuinità delle riflessioni contenute nei suoi scritti e lo scorso anno al presidente del Censis, Giuseppe De Rita. «Quest’anno il Socrates Parresiastes sarà conferito ad un personaggio di grosso rilievo a livello nazionale e internazionale» spiega il presidente della confraternita dei Devoti di Sant’Agnese, Tommaso Ceddia «un italiano molto influente che, seppur anziano, è sempre sulla breccia».
La cerimonia di premiazione si terrà indicativamente il prossimo 31 marzo. Lunedì, intanto, durante una conferenza stampa verrà “svelato” il nome del “Socrates” 2009.
© - Tutti i Diritti Riservati